Ad agosto, per combattere il caldo e idratare il corpo, ci sono le sugosissime angurie, accompagnate ancora da ciliegie, albicocche e fichi, con proprietà lassative e antinfiammatorie. Arrivano anche i primi frutti di bosco, ricchi di antiossidanti e noti – in particolare i lamponi – per la loro azione depurativa, diuretica e rinfrescante per tutte le infiammazioni articolari.
Continua la stagione delle solanacee: melanzane, peperoni, pomodori, accompagnate da zucchini e cetrioli. Si tratta di ortaggi ricchi di vitamine e sali minerali e ce ne sono di diverse varietà tipiche delle varie regioni d’Italia.